L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)

24.04.2014 15:14

L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) è gestita dai Comuni italiani e contiene i dati dei cittadini che risiedono all'estero. L'iscrizione è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi forniti dai Consolati all'estero.

All'AIRE devono iscriversi cittadini che risiedono all'estero per periodi superiori a 12 mesi. 

Entro 90 giorni dal trasferimento della residenza il cittadino deve fare dichiarazioni personali, approvare la sua iscrizione all'anagrafe tedesca e presentare una copia di un documento di identità personale con foto. L'iscrizione può anche avvenire d'ufficio, sulla base di informazioni di cui il Consolato fosse venuto a conoscenza. Fate attenzione, spetta al cittadino comunicare al Consolato tutti i cambiamenti di residenza e le modifiche al proprio stato personale.