I Consolati possono rilasciare la carta d'identità solo a cittadini iscritti all'AIRE. La validità della carta varia a seconda all'età del titolare di cui 3 anni per chi ha meno di 3 anni, 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni e 10 anni per i maggiorenni.
Per ottenere ciò avete bisogno di un formulario di richiesta compilato e sottoscritto che potete scaricarlo dal sito del Consolato. Un documento di riconoscimento personale con foto, 4 fototessera a colori, uguali tra di loro e recenti. Nel caso in cui il richiedente abbia figli minori di 18 anni, ha bisogno di un atto di assenso al rilascio da parte dell'altro genitore ( modello scaricabile dal sito del Consolato). Nel caso, invece, il richiedente sia un minore di 18 anni, ha bisogno di un atto di assenso di entrambi genitori. Se lo stesso minore nato all'estero e la cui nascita non sia stata trascritta in Italia sarà necessario presentare al Consolato anche l'atto di nascita su formulario plurilingue.
Per la modalità di presentazione delle domande vi suggerisco la consultazione del sito del Consolato di competenza.
La lista dei tag è vuota.