Archivio articoli

24.04.2014 16:10
All'interno dell'Unione Europea la circolazione dei veicoli è stata lbera. L'unica condizione da rispettare è quella che la vostra auto deve aver percorso più di 6000 km con immatricolazione di almeno 6 mesi. Se trasferite il vostro domicilio in Germania dove trascorrete più di 185 giorni dovete...
24.04.2014 16:02
Chi stabilisce la propria residenza in Germania puù continuare a guidare con la propria patente italiana. Alla scadenza la patente può essere rinnovata esclusivamente dalle autorità tedesce. In caso di furto o smarrimento il titolare dovrà acquisire dalla Motorizzazione italiana la scheda tecnica...
24.04.2014 15:46
Il passaporto è valido per tutti i Paesi in cui i Governi sono riconosciuti dal Governo italiano. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. La validità cambia a seconda dell'età del titolare: da 0 a 3 anni di età:          3 anni. dai 3 ai 18 anni di età  ...
24.04.2014 15:28
I Consolati possono rilasciare la carta d'identità solo a cittadini iscritti all'AIRE. La validità della carta varia a seconda all'età del titolare di cui 3 anni per chi ha meno di 3 anni, 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni e 10 anni per i maggiorenni. Per ottenere ciò...
24.04.2014 15:14
L'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) è gestita dai Comuni italiani e contiene i dati dei cittadini che risiedono all'estero. L'iscrizione è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi forniti dai Consolati all'estero. All'AIRE devono...
24.04.2014 14:58
Se durante un soggiorno temporaneo di vacanza, lavoro o studio in Germania vi ammalate, avete diritto alle cure mediche da dispensare subito. L'accesso diretto alle cure sanitarie viene assicurato dalla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Essa rappresenta la prova che si è assicurati...
24.04.2014 14:23
Il primo passo da compiere è quello di recarsi al Bürger Büro
24.04.2014 14:17
I cittadini della Comunità Europea godono della libertà di circolazione all'interno dell'Unione Europea, residenza, lavoro e mobilità. Quindi per chi desidera vivere in Germania non necessita più di un permesso di soggiorno tedesco.                  ...
24.04.2014 02:03
Il Bewergung è composta da: lettera di presentazione personalizzata (Anschreiben) curriculum (Lebenslauf) allegati (Anlagen) Lettera di presentazione personalizzate (Anschreiben) La lettere di presentazione deve essere indirizzata al datore di lavoro e deve essere un...
24.04.2014 01:32
"The job of my life"  è un portale messo in rete dal Ministro e dall'Agenzia Federale del Lavoro dedicato a coloro che sono alla ricerca di un apprendistato in aziende tedesche. www.thejobofmylife.de/de/home.html Sembre legato al tema della formazione duale e alla ricerca di un apprendistato...
Oggetti: 21 - 30 di 35
<< 1 | 2 | 3 | 4 >>