Riconoscimento professionale
Il riconoscimento professionale si intende la valutazione e la conferma dell'equivalenza della qualifica professionale estera con una laurea tedesca. Un riconoscimento professionale è ulìtile in molte professioni. In alcune professioni, è anche un prerequisito per l'esercizio della professione in Germania. Dipende dalla professione:
Professioni regolamentate
Nelle professioni regolamentate avete bisogno di un riconoscimento delle qualifiche professionali per l'esercizio della professione o tenere la designazione professionale. Senza un riconoscimento non si può lavorare con la vostra qualificazione professionale acquisita all'estero. In Germania le professioni regolamentate sono, ad esempio, medico, infermiere, avvocato, insegnante, educatore e ingegniere. Per sapere quali sono altre professioni regolamentate in Germania, le puoi trvare qui:
ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm?fuseaction=regProf.listCountry
Professioni non regolamentate
Il riconoscimento in questo caso non è un prerequisito per l'esercizio della professione. In queste occupazioni si può applicare direttamente sul mercato. Una valutazione del vostro bilancio può anche essere utile per i datori di lavoro e le imprese dei vostri titoli di studio stranieri più comprensibili. Inoltre, un equivalente accesso fornisce accesso alla formazione professionale.Per sapere quali sono altre professioni regolamentate in Germania, le puoi trvare qui:
Particolarità nel campo accademico
Per i diplomi universitari stranieri che non portano una professione regolamentata come, matematico, economista, giornalista non è necessario il riconoscimento. Quando si prende un corso presso un'università tedesca e ottenere il riconoscimento dei servizi resi, si deve dondattare l'università in cui si desidera studiare.
Non tutti i titoli conseguiti in Italia sono però presenti nella banca dadi Anabin. Per molti titoli è necessario un procedimento diverso, cioè quello di rivolgersi alla ZAB e sottoporre il proprio caso ad una Commissinoni di esperti.
Se dovete far tradurre certificati di qualifica professionale e titoli di studio rivolgetevi a un traduttore che ha prestato giuramento in Germania. Sui siti dei Consolati italiani in Germania travate sempre una voce che fa riferimento a traduttori ufficiali (nella voce Professionisti).